In data 15 aprile 2019, il Consiglio dell’Unione europea ha formalmente adottato il nuovo regolamentoche definisce i livelli delle emissioni di CO2delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri nuovi. Il nuovo regolamento era stato presentato dalla Commissione nel novembre 2017 e rientra nell’ambito del terzo pacchetto sulla mobilità pulita.
Le nuove norme si inseriscono nel quadro delle iniziative a livello europeo volte a realizzare gli obiettivi stabiliti dall’Accordo di Parigi. In particolare, esse mirano a fare in modo che, tra il 2025 e il 2029, le autovetture e i furgoni nuovi generino emissioni di CO2inferiori del 15% mentre, dal 2030, questi dovranno generare in media, rispettivamente, emissioni di CO2inferiori del 37,5% e del 31% rispetto ai livelli del 2021. L’impegno di riduzione delle emissioni sarà distribuito tra i costruttori sulla base della massa media del loro parco automobilistico.
Gli obiettivi previsti si basano sulla strategia dell’Unione dell’energia, volta ad una riduzione delle emissioni dei trasporti e del consumo energetico. È previsto inoltre che il minore fabbisogno di combustibili fossili migliorerà anche la sicurezza dell’approvvigionamento energetico nell’Unione.